Venini Vetrate era una programma di formelle in vetro iniziato nel 1985
La produzione di vetrate su richiesta era iniziata a metà anni ’50 ma solo dopo un trentennio si standardizzarono le dimensioni e le lavorazioni per una produzione di serie che durò sino a fine anni ’90
Venini Vetrate negli anni ’50
Negli anni ’50 e ’60 le vetrate erano prodotte su progetto. Le destinazioni erano per edifici di notevoli dimensioni come chiese, musei, alberghi e sedi aziendali. Nela gallery a fianco trovate le immagini presenti nel catalogo Venini editato negli anni ’80 per raccogliere le soluzi0oni contract. Se si eccettua il Monocolore e il Pennellato le altre soluzioni non furono più riprese per la produzione di serie
Il 1° maggio del 1961 veniva inaugurata a Torino Expo 1961, ufficialmente Esposizione Internazionale del Lavoro – Torino 1961. All’interno del Palazzo del Lavoro c’erano degli spazi curati dalle regioni italiane. Il progetto per il Veneto “Il senso del colore e il dominio delle acque” fu realizzato da Carlo Scarpa che inserì al centro una cascata di Poliedri da 500x500cm con un’altezza di 550cm e sulle pareti delle vetrate multicolori. Poliedri è presente nel catalogo Venini dal 1958, quando venne installato all’Expo 1958 di Bruxelles e successivamente riposizionato in una Moschea in Tunisia, ed è tuttora inserito nel listino in varie versioni.
Il colore delle formelle veniva riflesso nella vasca d’acqua presente sotto la cascata di Poliedri interpretando al meglio il titolo del progetto.

Nel 1985 iniziava la produzione in serie di una selezione di lavorazioni:
- Pezzato Oslo e Bagdad di Fulvio Bianconi
- Canne sette colori di Ludovico De Santillana
- Pennellato Verde e Zaffiro di Giò Ponti
- Filigrana Bianca e Nera di Carlo Scarpa
- Pois di Ludovico De Santillana
- Monocolore Cristallo, Pagliesco, Marrone, Ametista, Verde, Zaffiro e Acquamare
La struttura è in alluminio su progetto di Mario Hasuike
La dimensione dei 3+2 pannelli è di 3+2 pannelli L 167x43cm S 5cm e le formelle misurano L 40x40cm 43x40cm 15x40cm
Anche se la produzione delle Venini Vetrate è uscita dal listino a fine anni ’90 le formelle restano un prodotto molto interessante del catalogo aziendale.
Matteo Vivian